IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Arte Archive
-
Raffaele Curi. Sfiorerai il mio destino
Posted on 11 apr '11 | Nessun commentoIl 14 aprile, con anteprima il 13, e fino al 19, all’Antico mercato del pesce (via di San Teodoro, ore 21.30), Roma – Raffaele Curi presenta il suo nuovo spettacolo, Sfiorerai il mio destino come una farfalla. L’ingresso è gratuito, basta […] -
Van der Capellen, Ceracchi e le statue contese
Posted on 29 mar '11 | Nessun commentoSvegliarsi nei Paesi Bassi dopo più di 200 anni, ricordandosi di aver ordinato ad un artista romano intorno al 1785 (e pagato) un gruppo statuario composto da 4 opere ed accorgersi di non averlo mai ricevuto è indubbiamente un fatto […] -
S. Messina. Le forme di cui sono fatti i sogni
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Quella che segue è l’introduione di Carlo Fabrizio Carli al libro fotografico di Sebastiano Messina: Le forme di cui sono fatti i sogni (Heliopolis Edizioni, 2011, € 15). La redazione SEBASTIANO MESSINA OLTRE LA FOTO SURREALISTA Carlo […] -
Martin Heidegger e i pupazzetti di Pablo Echaurren
Posted on 13 gen '11 | 1 commentoAntonio Pennacchi (con la collaborazione di Libera Marta Pennacchi) Dice: “Ma che significano quei pupazzetti di Echaurren?”. Ah, e lo chiedi a me? Cosa vuoi che ne sappia io? Io di arti figurative non capisco niente. Vado solo a “mi […] -
Pablo Echaurren. Crhomo Sapiens
Posted on 3 gen '11 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti «Follia pura». Così Pablo Echaurren – pittore, illustratore, scrittore, sceneggiatore, fumettaro e chi più ne ha più ne metta – ricorda (e rivendica) la decisione di realizzare, nei primi anni Ottanta, un manifesto e un volantino per […] -
Italia archeologica. Tra crolli e tracolli
Posted on 13 dic '10 | Nessun commentoAngelo Spaziano L’Italia, si sa, è patria di santi, eroi, navigatori e… musei. Sì, musei. Vale a dire i luoghi deputati alla custodia della nostra memoria storica. Sono numerosissimi nello Stivale. Sarà che non abbiamo – salvo le pur lodevoli […] -
…e all’improvviso: il Caravaggio
Posted on 15 nov '10 | 2 commentiMarco Petrelli E’ una splendida giornata il dieci di agosto. Caldo, ma non troppo. Il mare di Porto Ercole è limpido e calmo. I suoi scogli, enormi, a due passi dal porto turistico, sono coperti di anemoni un metro sotto […] -
Ernesto Terlizzi. Ombre di luce organica
Posted on 2 nov '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Per ulteriori approfondimenti sull’opera di Carlo Terlizzi, si vedano sul Fondo gli altri articoli di Carlo Fabrizio Carli, “Premio Michetti 2010” e “Nel corpo della materia“. La redazione Da quasi un ventennio, vale a dire dall’esordio degli […] -
Fabio Mattei. Dai fondali alle tele
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli I rapporti tra la pittura, intesa come disciplina autonoma, e la scenografia sono stati sempre fecondi e proficui, come tra il tronco di un albero poderoso e un ramo laterale che, nutrendosi della stessa linfa, ha poi […] -
Fil di Ferri
Posted on 4 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Marco Ferri è nato e vive a Tarquinia, indicazione biografica che vale da sola a spiegarne gli esordi operativi in campo ceramico, volti alla sperimentazione, di sapore sempre un po’ alchemico, nella scia (e alla ricerca) del […]