IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
About Author: miro
Posts by miro
-
Massimo Arduino – Benjamin Britten. La poetica dei perdenti
Posted on 21 mar '21 | Nessun commentoMassimo Arduino Benjamin Britten. La poetica dei perdenti Edizioni Castel Negrino, 2021 pag.130 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE Edward Benjamin Britten fu sicuramente un artista di successo. Nei suoi 63 anni di vita si realizzò, sia come persona che come musicista, […] -
Miro Renzaglia. La parola a Ezra Pound…
Posted on 20 apr '16 | Nessun commentoNell’etimologia latina, il termine persona indica la maschera teatrale che veniva indossata dagli attori per-sonare (per intensificare) la propria voce e farla ascoltare anche agli spettatori più lontani dal palcoscenico. Da qui, è derivato l’uso di chiamare persona tutti gli […] -
Wu Ming, Ivan Buttignon, io e… Zdanov…
Posted on 30 mar '16 | Nessun commentoAntefatto Da quasi un mese, sul sito Giap (CLICCA QUI), gestito dal noto consorzio di idee antifasciste a tutto tondo denominato Wu Ming, è in corso una vera e propria campagna denigratoria nei confronti di Ivan Buttignon, colpevole, possedendo la […] -
Ivan Buttignon. Trieste segreta…
Posted on 1 mar '16 | Nessun commentoQuando si parla di memoria collettiva, ci sono due modi per ricordare il passato. Da un lato si possono istituire Giorni della Memoria, dall’altro affidarsi alla ricerca storica. Dal mio punto di vista trovo stucchevole, ridondante e poco utile […] -
MARIO DRAGHI LEGGE “UN POPOLODI DEBITORI” E SI CONVERTE: UN PO’ D’INFLAZIONE CI SALVERA’…
Posted on 4 feb '16 | Nessun commentoNell’edizione di oggi, 4 Febbraio 2016, del Corriere della Sera (CLICCA QUI), il Presidente della Bce, Mario Draghi, accoglie una soluzione per l’uscita dalla crisi finanziaria, avanzata da Miro Renzaglia nel suo libro Un popolo di debitori (Safarà, 2015, € 10,00 […] -
Notturni. Di notte tutti i gatti sono bigi…
Posted on 28 gen '16 | Nessun commentoSiamo abituati a pensare che la saggezza popolare che informa i proverbi abbia sempre ragione. Così ci sembra realistico pensare che con il sopraggiungere della notte tutti i gatti che sotto il sole sono diversi tendono a convergere su un unico […] -
Verso una nuova crisi economica?
Posted on 27 gen '16 | Nessun commentoIl nuovo anno appena cominciato, si è inaugurato con un tonfo delle borse a livello mondiale. A partire dal gigante cinese, sembra che un irrefrenabile contagio recessivo, abbia spinto al ribasso i titoli azionari urbi et orbi. Tutti gli analisti […] -
Notturni… AA.VV. – Edizioni Settimo Sigillo, 2016
Posted on 13 gen '16 | Nessun commentoQuelle che seguono sono la prefazione e la postfazione, rispettivamente di Sandro Giovannini e Lewis Stavion, all’antologia Notturni (Edizioni Settimo sigillo, 2016, € 12,00 – CLICCA QUI) che comprende scritti di Giorgio Ballario, Graziano Cecchini, Roberta di Casimirro, Augusto Grandi, Mario Michele […] -
Nicola Maiale. In Fiamme…
Posted on 24 ago '15 | Nessun commentoQuella che segue è la prefazione di Miro Renzaglia al libro di Nicola Maiale, In Fiamme (Circolo Proudhon Edizioni, 2015, pag 273, € 13,00). La redazione IN FIAMME di Nicola Maiale Prefazione di Miro Renzaglia Ero giovane e non potevo […] -
L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo…
Posted on 24 mar '15 | Nessun commentoSabato 14 del corrente mese, a Roma si è svolto “L’era del post-umano. Tecnica, Ideologia e Società nel XXI secolo” [foto a fianco], un convegno avente per oggetto quel tormentato rapporto tra l’uomo e la tecnologia, con particolare riferimento alla […]