IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for marzo, 2021
-
Paolo Granata – Bob Dylan. Poeta errante
Posted on 30 mar '21 | Nessun commentoPaolo Granata Bob Dylan. Poeta errante Edizioni Castel Negrino, 2021 pag. 134 euro 14,50 dall’INTRODUZIONE Sarà che in America i tempi sono davvero cambiati, e nel vento soffiano risposte equivoche; fatto sta che alla fine lui l’ha spuntata alla grande: […] -
Maurizio Gregorini- Martin Scorsese. Le forze Primigenie dell’America
Posted on 27 mar '21 | Nessun commentoMaurizio Gregorini Martin Scorsese. Le forze primigenie dell’America Edizioni Castel Negrino pag. 134 Euro 14,90 dall’INTRODUZIONE Una qualificata teoria attesta e dimostra l’incidenza dell’ambiente di formazione sui contenuti espressi dagli artisti nelle loro opere. «Nessun uomo è un’isola»2 è la […] -
Federica Minarelli – Luigi Tenco. Io sono uno… e nessuno
Posted on 23 mar '21 | Nessun commentoFederica Minarelli Luigi Tenco. Io sono uno… e nessuno Edizioni Castel Negrino, 2021 p. 134 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE Luigi Tenco appartiene alla prima ondata di quel cantautorato italiano che, nato come fenomeno musicale sul crinale degli anni 50 del […] -
Alessandro Carbone – Stanley Kubrik. Odissea nell’incipit
Posted on 22 mar '21 | Nessun commentoAlessandro Carbone Stanley Kubrik. Odissea nell’incipit Edizioni Castel Negrino, 2021 pag. 200 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE La leggenda narra che quando Jonathan Ive, il capo designer Apple, bussò alla porta di Steve Jobs nell’autunno del 2006, avesse bisogno di una […] -
Massimo Arduino – Benjamin Britten. La poetica dei perdenti
Posted on 21 mar '21 | Nessun commentoMassimo Arduino Benjamin Britten. La poetica dei perdenti Edizioni Castel Negrino, 2021 pag.130 euro 14,90 dall’INTRODUZIONE Edward Benjamin Britten fu sicuramente un artista di successo. Nei suoi 63 anni di vita si realizzò, sia come persona che come musicista, […] -
Quel che è stato è stato…
Posted on 20 mar '21 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato sul numero 2 della rivista “Il Guastatore”, marzo-aprile 2020. IL FURURO? SI CHIAMA STATO FEDERALE EUROPEO miro renzaglia Nel volger finale del suo decorso (kaliyughico, direbbe qualcuno con il monocolo incollato all’aristocraticissimo sopracciglio), lo […] -
Il nuovo noir dell’autore torinese…
Posted on 19 mar '21 | Nessun commentoSe volete leggere un signor noir Niente di personale (Edizioni del Capricorno, 2021, 2uro 12,00) di Giorgio Ballario edito dalle Edizioni del Capricorno non può sfuggirvi. La storia è intrigante e mette in scena, nei panni del protagonista, un killer: Dante […]