IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for agosto, 2013
-
La sinistra nazionale in armi: dal Risorgimento ai Nar…
Posted on 24 ago '13 | Nessun commentoÈ sicuramente maggioritaria la quota del fascismo di sinistra che ritiene di riconoscersi e di collocarsi, ipso iure et facto, nella tradizione della cosiddetta “sinistra nazionale”. È un’espressione politica, questa, storicamente costituita da due grandi indirizzi: quello mazziniano dei repubblicani e […] -
Massimo Bontempelli e la ricetta Novecentista: magia, giovinezza, europeismo…
Posted on 19 ago '13 | Nessun commento900, Cahiers d’Italie et d’Europe è una rivista letteraria fondata nel 1926 da Massimo Bontempelli, che ne è anche direttore. Lo scrittore comense introduce le pubblicazioni del periodico con i cosiddetti quattro preamboli, interventi programmatici intitolati Giustificazione, Fondamenti, Consigli, Analogie, che escono nell’autunno del 1926, […] -
Margherita Sarfatti e il Novecentismo
Tra fascismo e antifascismo…Posted on 12 ago '13 | Nessun commentoIl Novecento sarfattiano Alla fine del ’22, con Mussolini alla poltrona di presidente del Consiglio, Margherita Sarfatti inizia a tracciare il suo disegno culturale in senso modernista. E’ così che costituisce il Novecento Italiano con il beneplacito del suo Dux, […] -
Bologna, 2 agosto 1980. Strage all’italiana…
Posted on 2 ago '13 | 8 commentiDa molti anni l’avvocato Valerio Cutonilli, autore del libro Strage all’italiana, è dedito alla ricerca della verità sull’attentato alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Nell’imminenza della trentatreesima ricorrenza dell’eccidio, ha concesso questa lunga e interessante intervista. Ogni anno, nei […] -
Libertà per gli Ultrà. Della politica…
Posted on 2 ago '13 | Nessun commentoÈ difficile per una persona normale capire la cosiddetta mentalità ultrà. O meglio. È possibile capire e apprezzare quando dalle curve partono i cori di incitamento, quando si aprono le scenografie, quando si riempiono gli stadi avversari con i propri […]