IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for settembre, 2012
-
Tutti gli autogol della Sinistra
Altro che Comunardo Niccolai…Posted on 27 set '12 | Nessun commentoVe lo ricordate Niccolai? Lo so che il pensiero della maggior parte dei lettori di questo sito sarà andato a Beppe Niccolai. In realtà io volevo parlarvi di Comunardo Niccolai. Chi è? Davvero non ve lo ricordate? Si tratta del […] -
Basta con le elezioni, proviamo con il sorteggio. Ovvero: come spazzare via questa classe politica di zombie…
Posted on 26 set '12 | 8 commentiA casa mia, qualche settimana fa, è iniziato, in una serata uggiosa e piovigginosetta, un cineforum sugli zombie. Eravamo in 8 a vedere Zombieland, un film che non fa tanta paura ma fa tanto ridere. Quando ho proposto l’idea, in […] -
Il “filtro in appello”: anche nel processo civile la deriva autoritaria del governo Monti
Posted on 20 set '12 | Nessun commentoCome sempre, con la calura estiva, vengono confezionate le peggiori porcherie a danno dei cittadini. Non fossero sufficienti le già innumerevoli manovre autoritarie adottate dal governo in materia fiscale, economica e sociale, si è pensato di colpire in maniera incisiva […] -
Il giovane Berlinguer
Tra rivoluzione e ribellismo…Posted on 19 set '12 | 3 commentiEnrico, segretario dei giovani comunisti di Sassari, guida una manifestazione nella piazza cittadina il 13 gennaio 1944[1]. Il padre Mario, deputato dell’Unione amendoliana nel ’24 e ora leader del Partito d’Azione, è contrariato[2]. A Mario Berlinguer, avvocato penalista di cinquantatré […] -
Ezra Pound. L’ABC del leggere…
Posted on 19 set '12 | 1 commentoSe la letteratura di una nazione declina, la nazione si atrofizza e decade Ezra Pound Leggere non è mai operazione indolore, costa fatica e dedizione. Leggere poesia poi è la cosa più ardua che un lettore possa immaginare di fare. […] -
Stati Generali degli Amici de Il Fondo
Resoconto dei lavori e risoluzione finale…Posted on 18 set '12 | 2 commentiIl 14 e 15 settembre scorsi, si sono svolti a Camogli, sulla ridente terrazza di casa Oddoni Olivari, affacciata su Golfo Paradiso, gli “Stati Generali degli Amici del Fondo”. L’ordine del giorno dei lavori prevedeva i seguenti interventi: Il Fondo: […] -
L’Italia del culo in faccia
Tra mondezza e globalizzazione…Posted on 18 set '12 | Nessun commentoLa settimana passata, complice il bel tempo e le temperature ancora estive, avevo deciso di recarmi in moto nella magnifica penisola sorrentina. Partito di buon mattino, all’altezza di Napoli, preso da un attacco di stanchezza, decido di fermarmi per una […] -
Fulvio Abbate. Situazionismo e Libertà:
una poesia monolocale…Posted on 14 set '12 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato oggi, 14 settembre, sul settimanale Altri. La redazione FULVIO ABBATE UN POETA MONOLOCALE miro renzaglia Cos’è la poesia? Da Aristotele ad Heidegger, da Omero a Sanguineti, dai lirici alle avanguardie storiche alle neo-avanguardie e […] -
Il compagno Valentino Parlato è d’accordo con noi: “Aridatece l’Iri”…
Posted on 13 set '12 | Nessun commentoMentre i partiti sono tutto un fibrillar di vene anemiche, presi come sono a discutere cose di vitale importanza per loro stessi ma del tutto oziose per la nazione, tipo la riforma del sistema elettorale o le primarie sì, le […] -
Mario Monti
Filosofia e contro-filosofia di un tecnico…Posted on 12 set '12 | Nessun commentoFiera Tessile di Milano, un caldo martedì di settembre. Sul palco si presenta un uomo di età avanzata in loden scuro. Grigio nell’aspetto e serio nell’espressione si prepara all’orazione con cui dovrà giustificare il suo operato, sicuro che nessuno potrà […]