IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for dicembre 6th, 2011
-
Il Fondo ha la SOLUZIONE
Posted on 6 dic '11 | 2 commentiIl ritratto del governo Monti M’è venuto in mente Dorian Gray, pensando al governo Monti. Il ritratto del dandy che si deteriorava per gli stravizi del soggetto ritratto, mentre la persona reale rimaneva sempre giovane, maledetta e affascinante. Per il […] -
Lettera aperta alla ministra Elsa Fornero
Posted on 6 dic '11 | 4 commentiCara Elsa, da donna a donna mi permetto di darti del tu, senza titoli convenzionali e lemmi di apparenza e falso perbenismo. Chi ti scrive è una donna che vive ogni giorno le mille contraddizioni di una società, ma oggi […] -
Nichi Vendola… e i furani tarantini nel cervello
Posted on 6 dic '11 | 1 commento«I livelli di diossina e furani prodotti dall’Ilva di Taranto non sono più pericolosi per la salute». In poche parole l’ennesima scivolata di un Nichi Vendola ormai in piena campagna elettorale, il quale, a dispetto delle indiscutibili capacità retoriche e […] -
Sergio Marchionne. E così Fiat…
Posted on 6 dic '11 | Nessun commentoMaggioranza e minoranza, questione di punti di vista. «Ѐ completamente impensabile arrivare alla conclusione che la Fiat non sia interessata agli 80mila dipendenti che ha in Italia, paese dove è stata fondata 112 anni fa e che ci sta a […] -
Ciao, Socrates…
Posted on 6 dic '11 | Nessun commentoAveva un nome da telenovela: Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira. Oppure da romanzo di Jorge Amado, e infatti la sua figura allampanata non avrebbe sfigurato al lato di Gabriella zucchero e cannella, dei perdigiorno di Salvador de […] -
Latouche-Harpagès. Il tempo della decrescita
Posted on 6 dic '11 | 2 commentiSiamo arrivati a un bivio decisivo. Una strada ci porta all’estinzione della specie, l’altra alla disperazione Woody Allen In tempi come questi può sembrare grottesca la lettura di un libro che si somma alla corposa letteratura sul tema. Parlare ancora […] -
Woody Allen. Midnight in Paris
Posted on 6 dic '11 | Nessun commentoParigi è considerata la città dell’arte per antonomasia, dagli americani amanti del Vecchio Continente, e forse non soltanto da loro. Parigi per costoro è il tempio dell’arte tout court: poesia, letteratura, pittura, musica, cinema, danza e tutte le contaminazioni immaginabili […] -
Rolling Stones. Some Girls
Posted on 6 dic '11 | Nessun commentoGli Stones erano finiti sotto attacco, nel 1977. Mica solo loro, perché l’esplosione del punk ne aveva per tutti, ma il loro caso era uno dei più evidenti. Uno dei più stridenti. I ragazzacci trasformati in rockstar. L’approccio istintivo degli […]