IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for agosto 1st, 2011
-
Sandro Saccucci e l’immunità parlamentare
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoL’articolo che segue è stato pubblicato venerdì scorso, 29 luglio, sul settimanale Gli Altri. La redazione . SANDRO SACCUCCI UNA FUGA FATALE PER LA VERITÀ Non mi piace chi fa della questione della legalità la sua bandiera a oltranza: ci […] -
Per farla finita con la Lega
Posted on 1 ago '11 | 1 commentoLa scorsa settimana Gianfranco Fini, nella convention dei terzopolisti ha lanciato l’idea di un nuovo governo alla guida del paese. Nuovo governo guidato da Roberto Maroni. Un chiaro segnale alla Lega, da sempre ago della bilancia dell’attuale legislatura berlusconiana. Tra […] -
Franco Bolelli e il passaggio di cultura
Posted on 1 ago '11 | 7 commentiLeggo sempre con interesse le riflessioni del filosofo Franco Bolelli su Il Futurista, trovandovi delle assonanze con il mio sentire, in particolare quando s’esprime sulla cultura contemporanea. Tuttavia, se lo condivido per linee generali, nelle preferenze individuali dissento in parte. […] -
Fernando Acitelli. Sulla strada del padre
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoQuella di fare i conti con i propri padri sembra essere una delle necessità profonde della narrativa italiana delle ultime stagioni. Basti pensare ad alcune opere più o meno recenti di Antonio Pennacchi, Marco Lodoli, Daria Bignardi, Aurelio Picca o […] -
In morte di un collega. Intervista all’autore
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoIl Fondo si è già occupato due volte del romanzo di Fabrizio Rinaldini In morte di un collega (edizioni Sassoscritto, 2011), con le recensioni di Luca Leonello Rimbotti [leggi QUI] e di Mario Grossi [leggi QUI]. Quella che segue è […] -
Alessandro Pavolini e le bufale storiografiche
Posted on 1 ago '11 | 2 commentiIl genere storico della biografia, in Italia, dove si legge poco a male, è da sempre l’unico in grado di assicurare vendite accettabili. La biografia avvince ben più del saggio, si avvicina al romanzo, è insomma appetibile. Non così quando […] -
Ingmar Bergman. 4 anni fa
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoIl 30 luglio di quattro anni fa si congedò dalla vita, conservando pero l’immortalità artistica, Ingmar Bergman, grande regista svedese che grazie ai suoi capolavori prenotò senza dubbio un posto nell’Olimpo della settima arte. Nato a Uppsala da Karin ed […] -
MTV. Il 30ennale
Posted on 1 ago '11 | Nessun commentoEstremizziamo un po’: al classico fan di Mtv, quello capace di rimanere incollato per ore e ore davanti al teleschermo, o comunque abituato a restare sintonizzato anche se non sta guardando in modo specifico perché per lui, in ogni caso, […]