IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno 13th, 2011
-
Il berlusconismo? Abrogato
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoMeno male che ci sono gli italiani. Meno male che ci sono i referendum. E meno male che il risultato è stato chiaro. Non c’è un’Italia divisa in due. Non ci sono più leggi inumane, privilegi di… E non c’è […] -
Beppe Grillo. Populismo a 5 stelle
Posted on 13 giu '11 | 10 commentiBeppe Grillo ha deciso, da un po’ di tempo a questa parte, di impegnarsi politicamente, nel concreto, cioè nelle consultazioni elettorali. Ha deciso di farlo col suo MoVimento 5 Stelle. Un ottimo esperimento. Una novità. Nessun partito dietro, nessun aiuto […] -
Crisi. E se dopo la Grecia toccasse agli Usa?
Posted on 13 giu '11 | 1 commentoMoody’s è ormai senza freni. Dopo avere impietosamente castigato la Grecia, declassandone il debito e precipitarlo al mortificante rango di “junk”, adesso ha rivolto i suoi strali velenosi verso lo Zio Sam. Sì, proprio il primo della classe, il poderoso […] -
Carlo Parlanti. Una storia (d’ingiustizia) infinita
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoIl 4 Luglio del 2004 Carlo Parlanti viene arrestato dalla polizia tedesca all’aeroporto di Duesseldorf: è accusato di aver picchiato, legato e stuprato la sua ex convivente Rebecca Mckay White negli Stati Uniti. Il 3 Giugno del 2005 viene estradato […] -
Kengiro Azuma. Il kamikaze scultore
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoAlla fine del 1944, dopo la battaglia di Leyte e l’attacco americano alle Filippine, la situazione militare del Giappone era divenuta gravissima: dalle nuove basi conquistate, gli aerei nemici erano ormai in grado di bombardare il suolo giapponese e la […] -
Lorenzo Pinna. Autoritratto dell’immondizia
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoPer raccontare la storia della civiltà si possono assumere molteplici punti di vista che, smarcandosi dal contesto generale, acquistano carattere puntuale ma altrettanto potentemente descrittivo del percorso dell’umanità, dal suo comparire ai giorni d’oggi. Così ci sono storici del costume […] -
George Nolfi. I guardiani del destino
Posted on 13 giu '11 | 1 commentoE se ci fosse qualcuno a governare il nostro destino? Non tanto una generica mano invisibile ma proprio un gruppo di uomini, al servizio di un fantomatico presidente, che orientano le nostre scelte e fanno girare il mondo secondo un […] -
Moby. Il lato oscuro dei tour (e del successo)
Posted on 13 giu '11 | Nessun commentoOggi tocca a Moby, interrogarsi pubblicamente sul prezzo del suo mestiere. Dorato per un verso. Estenuante per l’altro. Invidiabile dall’esterno. Insidioso dall’interno. Arrivato ai 45 anni, il musicista newyorkese che si impose nel 1999 con Play e che ora ha […] -
Referendum. Vince la democrazia diretta e partecipativa.
Posted on 13 giu '11 | 2 commentiCantar vittoria? Ma no: restiamo sobri. Eppure, noi del Fondo, potremmo farlo. Abbiamo sostenuto per mesi che il Re dei Cachi, al secolo: Silvio Berlusconi, andava battuto per via politica. Che ogni altra soluzione: dalle derive giustizialiste al golpe invocato […]