IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno 6th, 2011
-
Filiera di governo. Se mi voti contro…
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoSul lessico politico contemporaneo, e sulle differenze con il passato, credo siano stati scritti saggi su saggi, ci sono anche dipartimenti universitari dedicati, istituti di ricerca che sfornano grafici e analisi. Tra neologismi e mutazioni di significato, termini in declino […] -
Due motivi a favore delle Moschee in Italia
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoTra i motivi di attrito più pruriginosi dell’appena conclusa corsa elettorale milanese, ha senza dubbio un ruolo centrale l’annosa polemica intorno alla costruzione delle Moschee. Un PdL a corto di argomenti ha cavalcato la lunga onda di una, più o […] -
Regione Lazio. Uno strano concorso
Posted on 6 giu '11 | 2 commentiIl Consiglio Regionale del Lazio ha firmato un avviso pubblico per il conferimento dell’incarico del nuovo direttore della Comunicazione istituzionale, ufficio stampa e relazioni esterne, a soggetto esterno al ruolo dei dirigenti del Consiglio regionale. Durata dell’incarico tre anni, quindi, […] -
Da Pound ad Auriti. Un’altra economia
Posted on 6 giu '11 | 1 commentoL’attuale, grave crisi economica, che rende insonni le notti di molti governi europei e non, sta imponendo una riflessione collettiva sugli evidenti limiti e difetti di un modello, quello economico liberal-liberista, che sino ad oggi si riteneva inattaccabile, perché fondato […] -
Turchia alle elezioni. Verso l’Europa
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoDopo aver descritto in un precedente articolo la figura di Kemal Atatürk e la sua forte influenza sulla Turchia di ieri ma anche di oggi [leggi QUI], continuiamo il nostro reportage sulla Turchia, soffermandoci sui principali protagonisti delle elezioni del […] -
Dai Fasci di Combattimento al Regime
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoAlcune correnti storiografiche che si segnalano positivamente per un certo intelligente “revisionismo”, alle volte azzerano quanto di buono vanno facendo, attraverso strane operazioni di separazione del Fascismo dalle sue matrici ideologiche. Questo è stato il caso del Fiumanesimo e, più […] -
Come si esce dalla società dei consumi
Posted on 6 giu '11 | 3 commentiCon una testardaggine degna di un mulo e una volontà che gli fa sfiorare la paranoia, Serge Latouche ha ormai imboccato a tutta forza la strada monotematica della sua ricerca sulla decrescita, dopo aver sfornato vari saggi sull’argomento. Vuoi perché […] -
J. Edgar. La nuova sfida del vecchio Clint
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoIl detto “è come il buon vino, più invecchia e più diventa buono”, poche volte come nel caso di Clint Eastwood, artista a tutto tondo che ha trovato il consenso planetario – di pubblico e di critica – abbondantemente dopo […] -
Eddie Vedder. Ukulele Songs
Posted on 6 giu '11 | Nessun commentoPearl Jam: un grande edificio del rock. L’ultimo rimasto in piedi tra i molti che si alzarono, a partire dalla metà degli anni Ottanta, nei nuovi quartieri del Grunge. Non proprio un grattacielo, di quelli “vetro e acciaio” che svettano […] -
Cosa succede in Italia? Anatomia di una rivoluzione silenziosa
Posted on 6 giu '11 | 2 commentiNon sempre i cambiamenti sono reali, troppo spesso sono solo apparenze di cambiamenti. Troppo spesso ci si trova davanti a ologrammi della realtà, a suggestioni personali o a idee e supposizioni che vengono puntualmente deluse. Ma credo che questa sia […]