IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for maggio 23rd, 2011
-
Aridatece la Repubblica Romana
Posted on 23 mag '11 | 3 commentiVe lo dico chiaro e tondo: sono assolutamente d’accordo con lo spostamento di alcuni ministeri da Roma a Milano, come richiesto da Bossi e sembra concesso da Berlusconi. Sono in forte disaccordo, invece, con chi all’interno del Pdl vi si […] -
Che cos’è il berlusconismo
Posted on 23 mag '11 | 1 commentoPassato il primo turno delle Amministrative, in attesa dei ballottaggi, sono ricomparsi antichi fantasmi nel mondo politico e giudizi sulla tenuta del governo e del suo monarca assoluto che erano stati per un po’ archiviate. Il tema è noto e […] -
Atatürk ieri. Per capire la Turchia oggi
Posted on 23 mag '11 | 2 commentiDove va la Turchia? Il Paese ponte ideale tra Oriente ed Occidente, musulmano ma laico, che ha intrapreso da anni un percorso alla cui fine vi è l’ingresso nell’Unione Europea è in piena campagna elettorale. Domenica 12 giugno si terranno, […] -
Portogallo. Si salvi chi può dai salvatori
Posted on 23 mag '11 | Nessun commentoIl Portogallo ridotto con le pezze al culo da uno spaventoso debito si è consolato con la finale di Europa League tra Porto e Braga. Quando si dice “toglieteci tutto ma non il superfluo”. Tanto, negli ambienti che contano – […] -
Totti, l’utopia calcistica e l’identità in pericolo
Posted on 23 mag '11 | 23 commentiIl calcio, al di là del cambiamento antropologico di questo sport negli ultimi anni, è comunque un palcoscenico ideale per le pulsioni che possono animare un popolo. Nel calcio, nonostante tutto, si riversano ancora idee, passioni forti, anche al di […] -
La musica al tempo dei Settanta
Posted on 23 mag '11 | Nessun commentoDetto in due parole: a cavallo tra i Sessanta e i Settanta era tutto possibile, o almeno lo sembrava. Lo era di sicuro in campo artistico, e specialmente musicale. Lo sembrava anche in quello politico. Una sensazione collettiva che magari […]