IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for marzo 21st, 2011
-
Libia. Evviva i “buoni”!
Posted on 21 mar '11 | 3 commentiAlberto B. Mariantoni Ci risiamo… Tuh, tuh, tuh tuuuh… Qui Londra, vi parla Ruggero Orlando: I “buoni”, parlano ai “buoni”. Stiamo arrivando a “liberarvi”! Ed ancora una volta, come in uno scenario di film a moviola che si ripete instancabilmente […] -
Libia. Corsi e ricorsi storici
Posted on 21 mar '11 | 1 commentomiro renzaglia L’articolo che segue è stato pubblicato sabato scorso, 19 marzo, sul Secolo d’Italia. La redazione LIBIA, IERI E OGGI MA DOVE SONO I MUSSOLINI E I NENNI? miro renzaglia Non c’è niente da fare, aveva ragione Vico: la […] -
Il Fondo Quotidiano
Posted on 21 mar '11 | 5 commentiIl Fondo Quotidiano è una costola del Fondo Magazine. Nasce dall’esigenza di restare nella cronaca giornaliera tra una edizione e l’altra della casa madre settimanale. A differenza della matrice che accoglie abitualmente scritti eterogenei, FQ esprime esclusivamente la linea editoriale. […] -
Col fischio o senza? La parabola di una Nazione
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoGraziella Balestrieri In fondo siamo in guerra. Siamo arrivati anche dopo, come al solito. Quindi non propriamente guerrafondai… noi ci “allineiamo” , ci mettiamo in fila per un pasto caldo e per un po’ di petrolio da riportare a casa, […] -
Ma il no al nucleare non è solo paura
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoNicola Piras Dopo le tragiche vicende giapponesi la remora italiana, nei confronti dell’energia nucleare, è cresciuta in maniera esponenziale all’arrivo delle cattive notizie dal Sol Levante. Il diffuso sentimento di diffidenza nei confronti dell’uso del nucleare è stato quindi, dai […] -
150° dell’Unità. Ma l’Italia s’è desta?
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoUmberto Bianchi Certo, festeggiamenti come questi, qui in Italia non se ne vedevano da un pezzo. Forse per il cinquantenario dell’Unità d’ Italia sotto i Savoia o durante il Ventennio l’idea di Patria conobbe sicuramente fasti che nel grigio e […] -
Phil Dick. La città sostituita
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoMario Grossi È il destino di molti B-movie e di molti attori che li hanno interpretati. I loro contemporanei li giudicano, se va bene, delle pellicole d’intrattenimento, realizzate da mestieranti che non sono riusciti ad avere la critica dalla loro […] -
Zairo Ferrante. Il DinAnimismo poetico
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoLa redazione Zairo Ferrante è nato in provincia di Salerno nel 1983. E’ autore del libro di prosa e Poesia D’amore, di sogni e di altre follie (este-edition, 2009) dell’e-book Dinanimismo – Movimento Poetico Rivoluzionario delle Anime, ovvero connettivismo poetico […] -
Fumett’Altro. Dylan Dog? Un bruttissimo film
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti .Sclavi, dov’è Sclavi? Se lo domandano i protagonisti nel film di Dylan Dog, alla ricerca del vampiro dormiente – la cui unica battuta è un breve ma intenso rantolo – che gli sceneggiatori hanno chiamato col nome […] -
Rock and Roll Hall of Fame. Premiazione 2011
Posted on 21 mar '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Il circo del rock. Il suo lato kitsch, se non proprio quello corrotto dall’asservimento all’industria discografica. La sua autocelebrazione indulgente ed esibizionista. Vecchie glorie sostanzialmente in disarmo, e vecchie pellacce che in un modo o nell’altro sono rimaste […]