IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for febbraio, 2011
-
Ma quale Unità? L’Italia è morta…
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoGraziella Balestrieri Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono … per altri siamo solo spaghetti e mandolini allora qui mi incazzo son fiero e me ne vanto, gli sbatto sulla faccia cos è il Rinascimento […] -
L’altro Risorgimento nei film scomodi
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoRaffaele Morani .In questi centocinquanta anni di Unità d’Italia il cinema italiano ha più volte dedicato la sua attenzione agli eventi del nostro Risorgimento, cominciando con la breccia di Porta Pia raccontata nel 1905 da Filoteo Alberini nel film La […] -
Giornalismo. L’attendibile e l’inattendibile
Posted on 28 feb '11 | 2 commentiAlberto B. Mariantoni Ultimamente, alcuni miei lettori, in correlazione con i diversi avvenimenti che si tanno svolgendo nel Vicino e Medio oriente, mi hanno rivolto una curiosa ed intelligente domanda: “Come fare, all’interno Media del nostro tempo, a distinguere una […] -
Dialogo sulla prima, II e III repubblica
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentomiro renzaglia Aho! ce lo sai? È finita la seconda rupubblica… Quale seconda repubblica? Come sarebbe a di’: quella italiana, no? E’ finita? E da quando? Beh, ancora non è proprio finita: ma sta pe’ fini’… Ma allora vor di’ […] -
S. Messina. Le forme di cui sono fatti i sogni
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Quella che segue è l’introduione di Carlo Fabrizio Carli al libro fotografico di Sebastiano Messina: Le forme di cui sono fatti i sogni (Heliopolis Edizioni, 2011, € 15). La redazione SEBASTIANO MESSINA OLTRE LA FOTO SURREALISTA Carlo […] -
Stefano Pivato. Il secolo del rumore
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoMario Grossi Uno non se ne accorge subito. Quando cambia il panorama che lo circonda o quando si modifica lui stesso. Il cambiamento è quasi sempre impercettibile e si realizza per piccole sfumature tanto che tutto sembra immutabile e tutto […] -
Fumett’Altro. Le ucronìe di Mario Farneti
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoRoberto Alfatti Appetiti Con il se e con il ma, la storia non si fa. Giusto. Lo sanno tutti, niente da eccepire. Però, con il se e con il ma, di storie possono farsene tante altre. Anzi, ognuno può farsela […] -
Roberto Vecchioni. Chiamami ancora amore
Posted on 28 feb '11 | Nessun commentoFederico Zamboni .Sono talmente tanti, i pregi di Roberto Vecchioni, che ormai non c’è praticamente nulla che possa modificare il giudizio positivo che gli è dovuto. Innanzitutto come artista, capace di scrivere bellissime canzoni e bellissime pagine sull’arco di oltre […] -
Libia. Dalla parte di Gheddafi
Posted on 24 feb '11 | 4 commentiUmberto Bianchi Qualcuno già lo chiama il nuovo ‘89 del mondo arabo, qualcun altro caldeggia invece un ’68 in salsa maghrebina, altri vorrebbero, ma poi, in preda ad oscuri timori per un ritorno in grande stile dell’integralismo islamico, caldeggiano prudenza, […] -
Essere o non essere. Questo è il problema
Posted on 21 feb '11 | Nessun commentomiro renzaglia Essere o non essere. E’ Silvio Berlusconi che va a puttane o ci va l’Italia? Questo è il problema. Se sia meglio sopportare gli oltraggi, magari chiudendo un occhio e, preferibilmente tutti e due, sulle discutibili esigenze sessuali […]