IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for ottobre 11th, 2010
-
Sangue contro oro. Il popolo Karen insegna
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoFabio Polese Una delle tante guerre sconosciute è quella che il Popolo Karen porta avanti da oltre sessanta anni contro la giunta militare birmana per ottenere quello che gli era stato promesso alla fine del secondo conflitto mondiale: una forma […] -
Polverini. Come ti liquido la sanità pubblica
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoSusanna Dolci Abbiamo parlato di lei numerose volte qui su Il Fondo. L’avevamo anche intervistata lo scorso anno, quando era stata eletta Segretario Generale dell’UGL [Renata Polverini l’Ugl e il 1° maggio] . Pensavamo che avrebbe incarnato il volto nuovo […] -
Serve un nuovo ’77? Eccoci qua…
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentomiro renzaglia L’articolo che segue è stato pubblicato ieri, 10 ottobre sul Secolo d’Italia. La redazione …SIAMO SEMPRE NOI m.r. .«Non abbiamo bisogno di educazione / Non abbiamo bisogno di controllo del pensiero / Nessun cupo sarcasmo in classe / […] -
Fini e il paradosso postfascista
Posted on 11 ott '10 | 1 commentoGiuseppe Di Gaetano Qualcuno l’aveva chiamata la guerra delle parole. Si trattava di un uomo di grande qualità. Proveniva da un periodo che aveva forgiato uomini di qualità. E finché quegli uomini ci sono stati l’Italia ha vissuto di rendita […] -
Immigrazione. Intervista a Lubna Ammoune
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoRaffaele Morani intervista Lubna Ammoune L’immigrazione è un fenomeno epocale, alcuni partiti in tutta Europa costruiscono le loro fortune elettorali sul rifiuto degli immigrati e sulla paura dell’altro, mentre i partiti sul versante opposto sembrano invece incapaci di analizzare il […] -
Belpietro e gli altri cattivi maestri
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoMario Grossi Il balletto continua. E come sempre di questi tempi, c’è sempre un altro giro di Valzer che ci riporta al punto di partenza. Sembra quasi un comportamento seriale, sempre uguale a se stesso. Tutti hanno cominciato a rendere […] -
Maurizio Martucci. Cuori tifosi
Posted on 11 ott '10 | 1 commentoFabio Polese intervista Maurizio Martucci Maurizio Martucci, giornalista e scrittore, dopo 11 Novembre 2007, l’uccisione di Gabriele Sandri una giornata buia della Repubblica e Cuore tifoso. Roma-Lazio 1979, Un razzo ha distrutto la mia famiglia, Gabriele Paparelli racconta, ha recentemente […] -
Io (non) lavoro. Affinché nulla cambi…
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoSimone Migliorato «Ah! Diretto’, hanno portato un curriculum…è ‘n’artra laureata!» «Vieni, fammelo vedere». Un’occhiata veloce, puntata su quello che più interessa. «Caro, scusa: potresti chiudere la porta e lasciarmi solo. Mi sembra interessante questo curriculum, voglio leggerlo con calma!». «Ok, […] -
Fabio Mattei. Dai fondali alle tele
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli I rapporti tra la pittura, intesa come disciplina autonoma, e la scenografia sono stati sempre fecondi e proficui, come tra il tronco di un albero poderoso e un ramo laterale che, nutrendosi della stessa linfa, ha poi […] -
Brian Wilson. Reimagines Gershwin
Posted on 11 ott '10 | Nessun commentoFederico Zamboni .Scherzi dell’immaginazione, più che della “re-immaginazione”. Brian Wilson ama la musica di George Gershwin e ama, ovviamente, la propria. Così gli sembra un’ottima idea far convergere le due passioni in uno stesso lavoro, che grazie a una circostanza […]