IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno 28th, 2010
-
Pomigliano. L’arte della trattativa
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoNanni Riccobono Paolo Pietrangeli – Contessa C’è una nuova, nella vicenda Fiat di Pomigliano: il governo, forse per dare una mano alla Fiat preoccupata dello scarso risultato del si al referendum dei lavoratori, ha tentato di riunire intorno ad un […] -
Fuori dal cerchio. Letto da sinistra
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoAndrea Colombo Certo che sono strani questi “fascisti del terzo millennio”, almeno per come appaiono in Fuori dal cerchio. Viaggio nella destra radicale italiana (Elliot, pp.382, euro 18.50). E’ opportuno notare che tanto il titolo della lunga e dettagliata inchiesta […] -
Intercettazioni. Un falso “tema d’attualità”
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoFabrizio Fiorini Chi valuta l’importanza di una disposizione di legge, di una norma o di un uso in base all’autorevolezza o alla posizione giuridico – gerarchica del testo legislativo in cui questi sono inseriti, compie un errore di grosse proporzioni. […] -
Don Verzé e la vita oltre i 120 anni
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoMario Cecere E’ da qualche tempo che Silvio Berlusconi [nella foo con don Verzé] va dicendo in giro che intende vivere fino almeno a 120 anni. Chi aveva scambiato l’affermazione dell’istrionico italiano per una delle sue solite boutades è costretto […] -
Mariastella Gelmini e l’apologia democratica
Posted on 28 giu '10 | 1 commentoPiero Di Cuollo Quest’ultima ha davvero dell’apologetico. “Apologia della dittatura democratica”. No, purtroppo no, non è un reato. E non è neanche un ossimoro: la dittatura democratica esiste. Un paradosso forse sì, lo è. Ma nel senso etimologico, nel senso […] -
Intervista a Buscaroli. Dalla parte dei vinti
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoFiorenza Licitra Intervista Piero Buscaroli Piero Buscaroli [nella foto di copertina], classe 1930, è uno dei più importanti critici musicali italiani. Molteplici sono le sue pubblicazioni in tema tra cui, le più recenti La morte di Mozart (Rizzoli, 1996); Beethoven […] -
Chi ha provocato la II guerra mondiale?
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Questa domanda se la poneva lo storico Romolo Gobbi nel lontano 1995. E in un suo libro importante, ma debitamente ignorato dai mass-media di allora e di oggi, rispondeva: «Dunque la guerra scoppiò per una serie di […] -
L’altro Gramsci: Mario, il fascista
Posted on 28 giu '10 | 1 commentoAlessandro Cappelletti La verità è sempre rivoluzionaria Antonio Gramsci L’Autostrada A8, meglio nota come “dei Laghi”, fu la prima autostrada al mondo costruita su un “tracciato non pre-esistente”, nonché la prima con pedaggio a pagamento. Venne inaugurata nel settembre del […] -
Ancora su Ennio Flaiano. Nel centenario
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoAngelo Spaziano «Un calabrone entra nella stanza illuminata e va a battere velocemente contro la lampada, le pareti, i mobili. Subito si avverte il rumore secco delle sue zuccate. Dopo un po’ si acquatta per riprendere le forze. Ricomincia allora […] -
Los Lobos. Tour 2010
Posted on 28 giu '10 | Nessun commentoFederico Zamboni …Non è così ovvio: i Los Lobos ci mettono il cuore, ed è per questo che piacciono tanto. E che hanno un loro seguito anche qui in Italia, dove torneranno a suonare all’inizio di luglio. Il 3 a […]