IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Como hacerle el apego a la mujer de Piscis. A esta mujer le atraen los objetos sexuales, le fascina percibir, pero difнcilmente con “agresiуn”.
- The great thing to complete for the dating is to was to repay affairs as they become
- So it statement must not be construed while the an invitation, although not
- However, my personal question is, If the bible serving n’t have the term homosexual on totally new site
- 13 Matchmaking Goals That Need An event
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno 7th, 2010
-
Quando la semiotica non aiuta a capire
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoCostantino Corsini Nel grande mare della discussione di ciò che caratterizza l’essere umano, una delle poche cose comuni alle varie scuole di pensiero è la capacità di comunicazione. Non che gli animali non siano in grado di comunicare anche con […] -
Guerra e pace secondo Il Sole 24 ore
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoFabrizio Fiorini C’era un tempo, neanche troppo remoto, in cui anche i più saggi non sentivano come oggi la necessità di restaurare l’umano. I ritmi, i tempi, l’aspetto delle cose rispecchiavano quelli della natura, e quindi quelli dell’uomo. Si mangiava […] -
Trapianto d’organi e quoziente d’intelligenza
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoAlessandro Cavallini Il 31 marzo del 2009 la Regione Veneto ha approvato la delibera 851, in base alla quale è stato indicato come fattore di selezione per la corsa ai trapianti d’organi il quoziente intellettivo dei pazienti in lista d’attesa. […] -
Breve storia del “pentitismo” in Italia
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoAngelo Spaziano “Pentiti, figliolo, e recita 10 Ave Marie, 5 Pater Noster, 3 Gloria Pater…”. Questa, per il credente, era più o meno la formula con la quale ci si accomiatava dal confessore finalmente mondi dai peccati commessi. Anche oggi […] -
Dioniso contro il mondo moderno
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La società mercantilista e usuraia nella quale viviamo è notoriamente a sangue freddo. Non ha passioni. Vive di aspettative terra-terra ed è nemica del sacro. Nata sulla sanguinosa sconfitta del pensiero mitico, la “democrazia” così intesa ha […] -
I non eventi di Cesare Mirabella
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli Cesare Mirabella possiede il coraggio della pacatezza. E’ noto che sono proprio persone dal carattere gentile e riservato a dimostrarsi capaci, in occasioni cruciali dell’esistenza, di audacie destinate ad apparire tanto più sorprendenti in quanto da parte […] -
Rose George. Il grande bisogno
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoMario Grossi Là dove si sente la merda Si sente l’essere Antonin Artaud Un ragazzino di buona famiglia, così mi era stato insegnato, non parla mai dei suoi bisogni corporali. Già dire cacca, passata la soglia dell’infanzia, era considerato disdicevole. […] -
Sanguepazzo ma non troppo
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoGiovanni Di Martino Sdoganare per sdoganare, almeno potevano dire la verità Lo sceneggiato televisivo (o “miniserie“, in onore ai dettami orrendi della lingua italiana attuale) Sanguepazzo, in onda su Rai Uno domenica 30 e lunedì 31 maggio, è un’opera anomala […] -
The Niro. Best Wishes
Posted on 7 giu '10 | Nessun commentoFederico Zamboni httpv://www.youtube.com/watch?v=GN3HUsLYc3g (Intervista a The Niro, 2010) Un manager che la sapesse lunga gli consiglierebbe di riconsiderare il suo atteggiamento, quando scende dal palco. La gentilezza è un pregio, ma essere troppo alla mano rischia di dissolvere il fascino […]