IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for novembre 16th, 2009
-
I libri de “Il Fondo”. Da oggi in vendita
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoIl Fondo Lo avevamo annunciato nel nostro numero zero: Il Fondo avrebbe creato le sue edizioni su carta. Ed ecco, sono disponibili i primi tre volumi che vanno sotto il titolo de “I libri de Il fondo”: Ubiquità del bianco […] -
Perón o Muerte. Socialismo Nacional
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Es Montonero, es Pueblo, es el Camino, Perón o Muerte, Socialismo Nacional Marcha Montonera Correva l’anno 1938, quando il giovane ufficiale di stato maggiore argentino, Juan Domingo Perón Sosa venne inviato in Italia per studiare tecniche e […] -
La crisi economica e il mondo del lavoro
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoMarco Proietti C’è grossa crisi si potrebbe dire ironizzando. In realtà di ironia da fare ne resta veramente poca e che la situazione sia crudelmente tragica è un fatto palpabile da chiunque; le manovre politiche, attuate più o meno in […] -
Mario Tronti. Se piace a noi “di destra”…
Posted on 16 nov '09 | 1 commentoLuciano Lanna «Con Tronti si può veramente discutere di tutto: di Del Noce e di Lenin, di fascismo e di rivoluzione conservatrice, di realismo politico e di metafisica». Lo riconosce Pasquale Serra, uno storico del pensiero politico di raro rigore, […] -
Mario Tronti. Se non piace a noi di sinistra…
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoAngela Azzaro Caro Luciano, ho letto con grande interesse il tuo articolo su Mario Tronti (uscito prima sul Secolo e poi pubblicato qua accanto). E prima di tutto ti devo fare i complimenti per il lavoro che stai facendo in […] -
Gianfranco Fini e la “concordia hominum”
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoFrancesco Mancinelli Fini deve tutto a Berlusconi, come un cameriere maggiordomo deve tutto al suo datore di lavoro. Così come la classe dirigente aennina-ex-missina deve tutto a Mediaset. La scelta di farlo/i diventare classe dirigente politica , dopo la vittoria […] -
Adriano Olivetti. Architetture sociali
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoGiorgio Ballario «Una moderna fabbrica, centro di una grande organizzazione industriale, non è soltanto un luogo di lavoro, una sede di produzione, ma si esprime anche quale ambiente sociale, cioè ambiente di convivenza e di relazione. (…) Il sistema di […] -
Karen. I rappresentanti a Roma
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoChiara Mastrolilli de Angelis Fotografie di Franco Nerozzi e Graziano Cecchini La guerra di liberazione Karen è una delle tante guerre dimenticate nel panorama mondiale. Ex colonia britannica, la Birmania e le sue verdi foreste, ospitano da 60 anni una […] -
Maurizio Makovec. Céline è fuori stanza
Posted on 16 nov '09 | 4 commentiMario Grossi intervista Maurizio Makovec E affanculo tutto, quant’è vero iddio mi piazzo in una capanna in Nicaragua, in Messico o in Belize grattandomi tutto il giorno e scrivendo qualche cosa ogni tanto. E mi sciacquo le palle ai Caraibi […] -
Cantimori e la sinistra nazionalsocialista
Posted on 16 nov '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Del Nazionalsocialismo viene fatta sovente un’immagine talmente ingessata che bisogna aspettare l’impegno dei pochi storici non convenzionali per avere a disposizione studi scientifici in grado di sondare in profondità tutti i risvolti di quella complessa ideologia. Eppure […]