IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for settembre 7th, 2009
-
Il caso Boffo e l’ipocrisia della politica italiana
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoAngela Azzaro Sono tante le domande sul caso di Dino Boffo, il direttore di Avvenire che, travolto da uno scandalo sessuale, è stato costretto a dimettersi. La prima, più immediata, è perché Vittorio Feltri, appena arrivato alla guida de Il […] -
Gay. L’estate degli svastichella
Posted on 7 set '09 | 1 commentomiro renzaglia Sono di questa estate fatti che hanno visto la comunità gay pesantemente colpita da un’ondata di criminale idiozia. Ha cominciato, a Roma, Svastichella, e dopo essere dilagata in su e in giù per il “bel suol d’amore” si […] -
Sì a gay e puttane. Basta che restino in tv
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoSimone Migliorato Nell’era del berlusconismo globale sono i molti i paradossi che fanno riflettere. Beh, insomma, ne succedono di cose veramente particolari. C’è come insomma, una diversa percezione delle cose. Perché il popolo di questa era, secondo il sottoscritto, ha […] -
Odio e sopraffazione nella musica dei fasci?
Posted on 7 set '09 | 2 commentiFrancesco Mancinelli Sto seguendo con molto interesse ed attenzione il dibattito scaturito dall’articolo su l’Altro di Pino Casamassima: “Mai memoria condivisa con i fascisti “, dibattito generato da un suo articolo sulla liberazione di Gianni Guido, uno dei tre responsabili […] -
Caro Fondo, il tuo eros non mi piace
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoGiuseppe Di Gaetano La sapienza consiste nel guardare negli occhi l’essere che vi sta dinanzi e capire, prima che abbia la possibilità di fulminarvi, se si tratta di un dio o di un uomo. Le Baccanti – Euripide – Dal […] -
L’UFO di Mussolini e il Gabinetto RS33
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoAlessandro Cappelletti Premessa Nel 1996 fu recapitato in forma anonima alla sede del Centro Ufologico Nazionale un dossier risalente agli anni 30 e 40, riguardante un fatto misterioso accaduto in provincia di Varese nel 1933. Da quei documenti è stato […] -
Arthur Rimbaud. Una stagione africana
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Quella voglia di annientarsi e di non darsi… e basta, basta poesia… Roberto Vecchioni – A.R. C’è un’immagine che torna sempre, quando si pensa a Arthur Rimbaud; un immenso catafalco coperto da lenzuola bianche. E’ la barella […] -
L’Arma più forte/4. Vecchia guardia
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoGiovanni Di Martino Il film Vecchia guardia, del 1935, è riuscito nell’impossibile intento di scontentare tutti, e nel contempo di accontentare tutti. Ha scontentato i fascisti cinefili che lo hanno commissionato (soprattutto Luigi Freddi ed Asvero Gravelli) perchè costituisce una […] -
Thule. Il mito del popolo iperboreo
Posted on 7 set '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti L’estremo Nord come origine profonda della civiltà europea. L’Ultima Thule. Di qui, miticamente, prende le mosse la millenaria tradizione artica: un popolo che lascia il suolo avìto e si stanzia nella nuova terra-madre del destino. Ciò che […] -
8 settembre. 1, 2 o X ?
Posted on 7 set '09 | 1 commentoNando Dicè L’8 settembre 1943 è una data che ancora non riesce a farmi capire una cosa: noi la seconda guerra mondiale, l’abbiamo persa, vinta o pattata? Certo per i Savoia tutto “normal”: nella loro storia familiare i tradimenti si […]