IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for settembre, 2009
-
Perché vado a CasaPound a parlare di gay
Posted on 30 set '09 | 1 commentoAnna Paola Concia L’articolo che segue di Anna Paola Concia, deputata PD, è pubblicato oggi su l’Altro, ed è proposto su il Fondo per gentile disponibilità della direzione del quotidiano e dell’Autrice. La redazione Sono nata nel 1963 da genitori […] -
L’Altro, io e l’elogio dell’oblio. Sciopero…
Posted on 28 set '09 | 1 commentomiro renzaglia L’articolo di Miro Renzaglia che segue è stato pubblicato sul quotidiano l’Altro, il 26 settembre u.s. e fa riferimento al dibattito in corso su quel giornale avendo come tema la “memoria condivisa”, di cui il Fondo ha già […] -
Femminismo. Libere dall’essere esauste
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoAnnalisa Terranova Il bilancio odierno delle battaglie per l’emancipazione femminile non è lusinghiero. Le donne sono sempre più infelici, e più infelici degli uomini, secondo una serie di studi pubblicati in questi giorni negli Usa. «Il ‘gentil sesso’ vede sempre […] -
Se questo è fare politica…
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoFrancesco Boco Se si dovesse pensare alla politica italiana oggi, si farebbe ben fatica a distinguerla dai gossip, dal giornalismo scandalistico e dalle storie torbide tra uomini di potere e belle ragazze. Da più parti si condanna e stigmatizza questo […] -
Mark Twain. Contro l’imperialismo
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoMario Grossi I miei primi ricordi di lettura sono ambientati in un ampio soggiorno di una casa di montagna, dove passavo parte delle nostre vacanze. D’inverno la notte calava assai presto e le serate duravano a lungo. Complici la mancanza […] -
Serge Latouche e le 8 “R” a Verona
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini L’economista francese Serge Latouche [nella foto] è passato anche da Verona per esporre il proprio programma basato sulle otto “R”: «Rivalutare, ricontestualizzare, ristrutturare, rilocalizzare, ridistribuire, ridurre, riutilizzare, riciclare». Il filosofo teorico nemico del consumismo, ha parlato presso l’Università […] -
Nietzsche. Dal grande “sì”, al grande “no”
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoEmanuele Liut All’interno della vasta e poliedrica opera di Nietzsche – che pur, abbiamo esperito negli aspetti fondanti, altrettanto ridontante nella sua monotònicità, – Aldilà del bene e del male rappresenta un’opera matura, estremamente schietta e priva di quelle “ombre […] -
Atene dorica. Comunità gerarchica di popolo
Posted on 28 set '09 | 1 commentoLuca Leonello Rimbotti A sentire il poeta aristocratico Teognide (VI–V secolo a.C.), già ai suoi tempi si doveva parlare di crisi della Tradizione: a quel tipo di Junker greco, tutti i valori superiori sembravano esser crollati dinanzi all’affermazione del dèmos. […] -
La banda Casaroli
Posted on 28 set '09 | 1 commentoRomano Guatta Caldini ma un tempo fu un bandito bandito senza tempo veniva con la pioggia e se ne andava via col vento The Gang – Bandito «Ho per principio la Vita, per fine la Morte. Voglio vivere intensamente la […] -
Pearl Jam. Backspacer
Posted on 28 set '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Pearl Jam, Backspacer, “Force of nature” La giovinezza se n’è andata anche per i Pearl Jam. Ma non è solo una questione anagrafica: è un fatto esistenziale. Se esci vivo dall’adolescenza (vivo: non semplicemente sopravvissuto) è più che […]