IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for luglio, 2009
-
Tempi moderni
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoMario Grossi È venerdì mattina presto. È tutta la settimana che rimbalzo tra Bologna, Fiorano Modenese, Parma. Oggi dopo un passaggio in Toscana rientro a casa finalmente. Mi fermo in un Autogrill per prendere un caffè. Pago, mi avvicino al […] -
Alba Fucens. La piccola Roma d’Abruzzo
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti La “guerra sociale” impegnò Roma per oltre cinquant’anni. Fu la prova di forza tra la giovane potenza in espansione e gli antichi popoli italici, disseminati a corona lungo la dorsale appenninica. Era lo scontro tra la rivoluzione […] -
I Benandanti. Combattenti per la fertilità
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoAmanda Incardona “Vengo da voi perché desidero Vedere …” formula di rito degli sciamani siberiani che iniziano un cammino con il proprio Maestro E mi disse di una nebbia velata A ricoprire lo splendore del mondo Per farlo visibile agli […] -
Attilio Deffenu e la rivoluzione autonomista
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Soberania, Democratzia, Sotzialismu Forte di tradizioni e connotati etnici senza pari in Italia, la Sardegna è indubbiamente la regione dove si sono maggiormente sviluppate le pulsioni indipendentiste. Fra i padri storici dell’autonomismo sardo, probabilmente, il meno conosciuto […] -
Fellini, Mamma Roma e “La Storia” degli altri
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoSimone Migliorato Ne I vitelloni (film della redenzione per Federico Fellini dopo la critica al mondo dei fotoromanzi ne Lo sceicco bianco che costò quasi la carriera a lui e soprattutto ad Alberto Sordi), uno dei protagonisti, Moraldo, fa terminare […] -
Patti Smith – Tour 2009 “Acoustic Trio”
Posted on 13 lug '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Nessuna scenografia, nel concerto di Patti Smith che si è svolto lunedì scorso qui nella Capitale, all’interno della rassegna “Roma incontra il mondo”: il palco spoglio, le luci ridotte all’essenziale, nulla che possa aggiungere, o togliere, suggestione alla […] -
La “O” di G8
Posted on 9 lug '09 | Nessun commentoUmberto Bianchi Si stanno svolgendo i lavori dell’ennesimo G8, ovverosia dell’ennesima “riunione di famiglia” tra i grandi dell’economia della Terra, condita dalle solite dichiarazioni d’intento, stavolta però animate da un ulteriore pizzico di buonismo umanitario, visto che l’assise si svolge […] -
Più sicurezza per tutti…
Posted on 6 lug '09 | Nessun commentoMarco Proietti Chi sacrifica la libertà per la sicurezza, non merità né libertà né sicurezza Benjamin Franklin C’è una grossa e fastidiosa confusione attorno al disegno di legge sulla sicurezza, e ci si divide tra i facili entusiasmi di chi […] -
Michael Jackson. Re del pop?
Posted on 6 lug '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Saranno abbastanza, i dieci e più giorni che sono ormai passati dalla morte (improvvisa, controversa, celebrata al di là di ogni senso della misura) di Michael Jackson, cosiddetto “Re del Pop”? Saranno abbastanza per spezzare il monopolio delle […] -
Sbagliando s’impera…
Posted on 6 lug '09 | Nessun commentoNando Dicè Dall’autocritica al governo perenne. I primi furono i neo-comunisti. Un giorno fra sventolio di bandiere rosse e pianti, Occhetto si girò, mi guardò dallo schermo e mi fece: “Si è vero il comunismo è fallito”. Ed io: “Meno […]