IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for giugno, 2009
-
La vera maturità è farla finita con gli esami
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentomiro renzaglia (non metteteli) “In fila per tre” E se la facessimo finita con gli esami? Almeno con quelli compresi nella cosiddetta scuola dell’obbligo? E se la facessimo finita pure con quelle infernali ordalie che si chiamano interrogazioni, compiti in […] -
Berlusconi sotto assedio
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoGiorgio Ballario Sinceramente, non ne posso più di NoemiGate, PatriziaGate, VillaCertosaGate e simili puttanate. Non solo perché sono stufo, come cittadino, elettore e anche lettore di giornali, di sentirmi propinare da un mese e mezzo la stessa solfa. Non ne […] -
Sceneggiata politica all’ombra del carroccio
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoNando Dicè Amore e paura a Sud Sipario aperto, applausi, luci in scena. Voce narrante: Come sempre quando si parla di una colonia, per capire il Sud-Politico, si deve partire da Roma. Questo lo devi fare per la camorra, per […] -
Zygmunt Baumann. Vite di corsa
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoMario Grossi Luna piena Oggi anche tu Vai di fretta Issa (1762-1826) È da tempo che Zygmunt Baumann fa ruotare la sua riflessione sulla “liquidità” come fondamento del mondo contemporaneo e su come la liquidità sia diventato il paradigma che […] -
Mario Carli. Arditismo e rivoluzione
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Tra le componenti del Fascismo rivoluzionario delle origini, un posto particolare lo occupa l’Arditismo. Poco conosciuto, ancor meno studiato, nonostante la gran messe di studi recenti sul “Fascismo di sinistra”, l’Arditismo è rimasto nella penombra, quasi fosse […] -
André Malraux. L’ultimo cavaliere del fato
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Un artista di genio è innanzitutto un adolescente affascinato da qualche dipinto che si porta dentro le pupille e che è sufficiente a distrarlo dal mondo. André Malraux Dopo che Céline ebbe presentato Voyage au bout de […] -
Vita pazza di Emilio Comici. Alpinista
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoMario Cecere Quando penso ad Emilio Comici [nella foto sotto in arrampicata] il sole sorge a scaldare la liscia parete di calcare più nobile, liscia e bella. Lì vedo come musica salire al cielo quest’uomo snello e forte, “gioioso mentre […] -
Angelo Branduardi. Futuro antico a Roma
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Sa quanta bellezza c’è nella musica, e quanta ce ne lasciamo sfuggire solo perché è racchiusa in un repertorio che abbiamo scordato fino a rimuoverlo, lasciando che sprofondasse nell’oblio come i volumi del Cimitero dei Libri Dimenticati di […] -
Coco avant Chanel
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoFrancesco Boco L’assenza di anniversari di qualsiasi genere induce a pensare che l’attenzione degli ultimi tempi per il personaggio di Gabrielle “Coco” Chanel sia un qualcosa di serio e non soltanto un fenomeno passeggero. In questi giorni nelle sale cinematografiche […] -
Neri e Pellerossa. Tra schiavitù e integrazione
Posted on 29 giu '09 | Nessun commentoGiovanni Di Silvestre La cinematografia americana del secondo dopoguerra ci ha sempre mostrato i grandi avvenimenti storici determinati da ideali dove l’eroe che combatte per la giusta causa e vince (qualche volta muore pronunciando la frase memorabile). Spesso i grandi […]