IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
- Most other great books on how best to prevent drinking alcohol
- Lass mich daruber erzahlen Hei?e Teen Telefonapparat Geschlechtsakt Ische!
- AdultFriendFinder comment 2020 — link website having people
- 54 Dating Apps That Are Better Than Tinder
- Note: For everyone these strategy, we are in need of a unique SA ID, thirty day period current payslips, 90 days newest lender statements
Radiografia di uno sfacelo
Archive for maggio 4th, 2009
-
Acqui. Se la cultura non è di sinistra…
Posted on 4 mag '09 | 1 commentoAlessandro Grandi Pare incredibile, ma capita. Capita che un’amministrazione di centro destra del Nord Ovest inviti Marcello Veneziani a presentare il suo libro sul Sud. Capita che in una città di 18mila abitanti, con pochissima immigrazione meridionale, la sala sia […] -
Napule addà cagnà?
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoNando Dicè Pino Daniele, Napoli è Gli intellettuali napoletani di oggi odiano la vera Napoli. Non la vorrebbero, non l’accettano: vorrebbero solo e sempre una Napoli diversa, una Napoli che “deve cambiare”. Napoli a sua volta li ricambia dello stesso […] -
Lettera aperta a Miro Renzaglia
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoGiuseppe Di Gaetano La mia scrittura è per me. E per la libertà di parola. Detto questo vale il principio di Ezra Pound: la libertà di parola senza libertà di parlare al microfono della radio vale zero. La mia scrittura […] -
La pesca delle telline nel medio Tirreno
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoLa redazione Tempo di grandi incertezze, il nostro. Le domande si rincorrono e scarseggiano le speranze di trovare risposte. Si cerca la verità, certo. Ma, a volte, basterebbero risposte verosimili, in grado di dare un senso a molte cose. Per […] -
La bandera
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoMario Grossi Sono sempre stato convinto che esiste un rapporto dinamico, vivo e vitale tra il lettore ed il libro, nel senso che un lettore cerca un libro come un libro (che molti si intestardiscono a credere un oggetto inanimato) […] -
Evola. La trascendenza come premessa
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoGiovanni Di Martino Julius Evola (1898 – 1974) [nella foto sotto] è stato ed è tutt’ora uno dei filosofi italiani novecenteschi maggiormente difficili da collocare, e a mio avviso anche da interpretare. Tant’è che viene spesso accostato sbrigativamente ad un […] -
Eden Pastora, il Comandante Zero
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoRomano Guatta Caldini Quando in occasione delle elezioni del 2006 i nicaraguensi vennero chiamati alle urne, Eden Pastora [nella foto sotto], in perfetto stile fiumano, montò su un cessna due casse acustiche e sorvolò a bassa quota la città di […] -
Neil Young. Fork in the Road
Posted on 4 mag '09 | Nessun commentoFederico Zamboni Essere giovani è forte. All’inizio, nella seconda metà degli anni Cinquanta e soprattutto nel decennio successivo, l’insegnamento del rock (and roll) fu innanzitutto questo: i ragazzi non sono solo degli abbozzi di adulti, da considerare alla stregua di […]