IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for maggio, 2009
-
Noi, il G8, la sicurezza e i fenomeni migratori
Posted on 28 mag '09 | Nessun commentoDomani inizia a Roma il G8 sui temi della sicurezza e dei fenomeni migratori. Vi parteciperanno i ministri della Giustizia e degli Interni degli otto Paesi membri. Sull’evento, abbiamo posto tre domande a diverse personalità: giornalisti, scrittori, saggisti, critici, militanti […] -
Chissenefrega con chi scopa Berlusconi
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentomiro renzaglia Non c’è niente da fare: si sono incarogniti. Dopo Santoro, dopo le fatidiche dieci-domande-dieci di “Repubblica”, dopo gli accorati appelli a riferire in Parlamento di Franceschini & Co., ecco a voi il nuovo magistrale colpo di scena dell’intervista […] -
Castelli di Finanza/3. Alla corte della Regina
Posted on 25 mag '09 | 1 commentoLa Redazione Intervista Luigi Di Stefano Dunque, dottor Di Stefano, che è successo? Che sono stato venduto sulla piazza di Londra, come ai tempi di Re Giorgio. Non mi hanno avvertito e quindi non so se qualcuno indossasse pure la […] -
Partecipazione agli utili. Da Salò a Sacconi…
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentoNicola Piras Alla luce di un welfare in rovina, traballante tra antiquato e precariato, una crisi inarrestabile che ha stravolto l’economia mondiale, una fuga industriale di proporzioni immani che dall’Europa sposta le sue unità produttive nell’estremo oriente, urge rivedere le […] -
Antonio Serena. Revisionista…
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentomiro renzaglia Per arrivare a dire del libro di Antonio Serena La Cartiera della morte. Mignagola 1945 (Mursia editore, 2009, € 17), scelgo di partire da lontano e ricostruire una traccia, sia pur per sommi capi, di quella «lotta eterna […] -
Rino Volpe. Corrispondenze baudelairiane
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentoAspirazione costante dell’animo umano è di collegare, quasi in reciproca collaborazione (o piuttosto in competizione) capace di trasformarsi magari in tensione verso una forma di arte totale, i vari linguaggi dell’estetico: scrittura e arti visive, architettura e musica, musica e […] -
Essere nell’ “è”
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentoAlessandro Cappelletti C’è un albero con fiori sui quali gli uccelli scandiscono le ore, ed è in una continua armonia che tutti insieme scandiscono le ore. Immran Brain maic Febail, poema epico celta del IX secolo. In Egitto vi era […] -
Europa classica
Posted on 25 mag '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Il rinnovato interesse che la storiografia recente dimostra per l’antichità greco-romana è senz’altro un indice positivo. Al di là di singole interpretazioni anche discutibili, esso è la prova che l’ideologia artefatta della globalizzazione non è sufficiente a […]