IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for aprile 20th, 2009
-
Berlusconi come Olivetti? Colpi di sole…
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentomiro renzaglia Il metodo è semplice e ultra collaudato. Si prende l’opera omnia di due autori, o scrittori, o pensatori, o politici, o etc., si estrapolano citazioni dal contesto dei loro scritti, le si mettono in giusta posizione secondo criterio […] -
Silvio, mon amour
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoArba Caro Diario, ho un debole per Lui e non me ne vergogno. Come ben sai. Non più, almeno. Lui non mi conosce e non sa assolutamente niente di me. Io per Lui non esisto. Eppure la sua presenza mi riempie le […] -
Primavera di sangue a Belfast
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoGiorgio Ballario Noi conosciamo il loro sogno; ci basta sapere che chi sognava è morto; e se l’eccessivo amore li avesse ingannati tutti fino alla morte? Lo scrivo in versi Macdonagh e MacBride e Connolly e Pearse adesso e nel […] -
In ricordo di Giano Accame
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoSandro Giovannini Michele De Feudis Lo scorso 15 aprile è deceduto Giano Accame. Nato a Stoccarda il 30 luglio del 1928, è stato giornalista e scrittore. Il 25.4.1945 si arruolò nella marina militare della Rsi. Dirigente del Msi, ne uscì […] -
Serge Latouche. Il mito della decrescita…
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoAlessandro Cavallini L’anno scorso la storica casa editrice Feltrinelli ha pubblicato il saggio di Serge Latouche intitolato La scommessa della decrescita. Lo studioso francese in questo libro porta avanti quelle teorie che lo hanno reso molto cool tra i maggiori […] -
Guareschi, Ferrazzoli e (non solo) Don Camillo
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoSusanna Dolci intervista Marco Ferrazzoli Dunque facciamo il computo: il prossimo primo maggio saranno i suoi 101 anni dalla nascita (1908) + 41 dalla morte (1968) = disegnatore, umorista, giornalista, scrittore. Moltiplicato per “Bertoldo”, “Candido”, “Borghese”, “La Notte”, “Oggi” e, […] -
Morte malinconica del bambino ostrica
Posted on 20 apr '09 | 2 commentiMario Grossi All’inizio lo avevo sottovalutato, considerandolo un’infatuazione di mio figlio, pronto, peggio di me, ad innamorarsi di un’idea e perdercisi dentro. Così avevo catalogato Tim Burton come un lieve e catacombale necrofilo, quando mi capitò di vedere su consiglio […] -
Tributo a Knut Hamsun
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoMario Cecere Esiste un sortilegio che sospinge certi spiriti predestinati a scavarsi la fossa con le proprie stesse mani: in tempi a noi recenti questa eccezionale malìa fu individuata da un brillante studioso finlandese, Tarmo Kunnas, che ne mostrò la […] -
Goffredo Coppola. L’intellettuale militante
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti Parallela a quella dell’Imperatore Federico, che si diceva attendesse nel Kyffhäuser il momento per tornare in vita e fondare un Reich millenario, nel Medioevo circolava la leggenda dell’Augusto addormentato. Giacente sotto la Torre delle Milizie, nei mercati […] -
Rage against the machine
Posted on 20 apr '09 | Nessun commentoEmanuele Liut Parlando dell’evoluzione della musica rock nordamericana a cavallo degli anni ’90, un po’ sull’onda di ribellione esistenziale, del disagio specifico di quegli anni – che si era manifestata attraverso il grunge e precedentemente dal metal, con i suoi […]