IL FONDO VIDEO
I Libri de Il Fondo
- All’armi siam fumetti
27 novembre 2011 4:16 PM | No Comments - Il fascismo oggettivo
25 marzo 2011 11:17 AM | 3 Comments - Ubiquità del bianco
25 marzo 2011 11:15 AM | No Comments - A spese mie
25 marzo 2011 11:06 AM | No Comments
- All’armi siam fumetti
-
Articoli recenti
Radiografia di uno sfacelo
Archive for febbraio 16th, 2009
-
100Futurismo – poesia
Posted on 16 feb '09 | 1 commentomiro renzaglia A voler essere sinceri e dirla tutta, della poesia riconoscibile come futurista, quella che cioè corrispondeva ai canoni dettati dai vari manifesti che si succedettero nel tempo, poco rimane da celebrare in senso squisitamente letterario… Vero è che […] -
100Futurismo – arte
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoCarlo Fabrizio Carli intervista a cura di Susanna Dolci Non servono pompe magne particolari per presentare ai lettori de il Fondo Carlo Fabrizio Carli. Suoi gli ivi editati e luminosi articoli dedicati al vasto mondo dell’arte. Suo un curriculum degno […] -
100Futurismo – musica
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoLuca Leonello Rimbotti L’impatto della modernità industriale, che raggiunse il suo apogeo all’inizio del Novecento, ebbe il pregio di liberare i valori tradizionali dal peso morto di tutto il vecchiume conservatore e reazionario. Da allora, due ideologie del Moderno si […] -
100Futurismo – tecnovelocità
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoStefano Vaj Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità Filippo Tommaso Marinetti Velocità? Sono decenni che i record di velocità sono sostanzialmente stazionari. Quello assoluto, nello spazio (che spetta […] -
100Futurismo – filosofia
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoFrancesco Boco Il un volantino bilingue del 1912 comparve l’articolo Il Futurismo e la filosofia, a firma Auguste Joly. Sembra che si tratti di uno dei pochi testi, se non l’unico, che si curi di dare una rilevanza filosofica al […] -
100Futurismo – rivoluzione
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoAdriano Scianca Provate a immaginare: «Cantiamo la bellezza del contratto sociale, l’ebbrezza delle primarie sotto arditi gazebo, la follia maestosa dei question time». Brividi. Ma ve lo raffigurate, seriamente, un futurismo liberale? Ve lo immaginate il paludoso mercanteggiare delle aule […] -
100Futurismo – donna
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoSusanna Dolci Se in occasione del centenario le donne futuriste vengono trattate e ritratte splendidamente da Mirella Bentivoglio e Franca Zoccoli nel volume Le futuriste italiane nelle arti visive (De Luca editore) e da Giancarlo Carpi in Futuriste letteratura, arte, […] -
100Futurismo – culinarte
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoMario Grossi Cosa non è Futurismo mi fu chiaro un anno fa, dopo aver trascorso una delle peggiori settimane della mia vita. In occasione di un viaggio di lavoro a Torino, la mia società aveva organizzato una visita al Castello […] -
100Futurismo – neo
Posted on 16 feb '09 | Nessun commentoGraziano Cecchini Il Futurismo, un Giano Bifronte dalla lunga storia e da un’ampia vita avanti a sè, poichè continuerà a vivere finchè il conformismo, l’ignoranza, il servilismo che animano la cultura italiana non saranno sconfitti. Sarà una lunga battaglia, ma […] -
100Futurismo – i manifesti
Posted on 16 feb '09 | 1 commentoa cura della Redazione Manifesto del futurismo “Le Figarò” 20 Febbraio 1909 1-Noi vogliamo cantare l’amor del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità. 2-Il coraggio, l’audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia. 3-La letteratura esaltò fino ad oggi […]